PROFILO SALUTE N. 03 - 2025



download rivista

Sfoglia la Rivista online


Editoriale di Luigi Cavalieri

Direttore ProfiloSalute

direzione@profilosalute.it

 

FARMACISTI SEMPRE PIÙ PROTAGONISTI NELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI

Mons. Paglia ai Farmacisti: “Nella vostra professione è connaturata la dimensione-missione del servizio".

Non ha fatto altro che sottolineare una reale situazione l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, intervenendo ad un incontro
presso l’Ordine dei Farmacisti di Roma.
Le sue considerazioni e suggestioni sono preziose, perché hanno voluto evidenziare che nella professione farmaceutica è connaturata un’intima, profonda dimensione e missione di servizio verso i più deboli e bisognosi, che i farmacisti debbono “manifestare di più e con ancora maggior forza”.
Proprio come l’Eucarestia che è anche chiamata Pharmakon, perché guarisce, come i farmacisti che dispensano in farmacia cure con lo stesso obiettivo.
Grazie per quel che rappresentate ha concluso mons. Paglia: la forza del farmaco, che in primo luogo vuol essere d’aiuto al malato, a chi ne ha più bisogno e le occasioni per manifestarlo, in effetti, non mancano.
Credo ci potesse essere bisogno di parole come quelle dell’Arcivescovo per chi ogni giorno al banco della farmacia è impegnato per garantire una prospettiva di salute.
E questo è tanto più importante oggi, in cui è sempre maggiore il numero di anziani con l’allungamento dell’aspettativa di vita ed il cronicizzarsi delle patologie.
L’obiettivo sullo sfondo rimane pur sempre aggiungere non solo anni alla vita, ma vita agli anni.