Editoriale di Luigi Cavalieri
Direttore Responsabile
Consigli utili per la sindrome da rientro
Accade a tutti ed anche chi lo vuol negare finisce con ammetterlo: il rientro dalle vacanze un po' di malinconia lo infonde.
Non solo perché si deve riprendere il lavoro, ma anche per il rimpianto di unperiodo con meno pensieri, meno stress e meno ansia per i tempi da dover rispettare. Un beneficio, questo, però che si rischia di perdere in poco tempo. Noi vorremmo aiutarvi a vivere questo momento con un impatto più soft, meno crudo. Eccovi, quindi, alcuni semplici accorgimenti che vi possono tornare utili:
* Rientrare qualche giorno prima vi consentirà di riprendere i ritmi abituali con gradualità;
* Pensare, prima di rientrare, a quanto dovrete fare appena a casa vi aiuterà ad entrare nel clima;
* Datevi un obiettivo: potrebbe essere quello di mantenere il peso forma raggiunto in vacanza andando in palestra o con lunghe passeggiate;
* Prefiggetevi di ridere almeno un quarto d'ora al giorno, cosi da stimolare la produzione di endorfine;
* Le vacanze sono finite, ma durante l'anno ci possono essere degli weekend da vivere come una vacanza;
* La tavola può aiutare a combattere la sindrome da rientro. Gli alimenti da preferire sono quelli ricchi di vitamine come la B6, la vitamina A e la C. La frutta di stagione da preferire è senz'altro l'uva;
* Una buona occasione é riprendere i contatti con gli amici per condividere la vacanza appena finita;
* L'occasione, specie per le signore, é propizia per farsi un regalo come un nuovo capo di abbigliamento. Aiuterà a dimenticare con meno nostalgia;
* E, poi, perché non pensare a rifarsi il look, care lettrici, anche con un nuovo taglio di capelli ed un nuovo make-up. Apparirete più belle e sarete più felici;
* Da ultimo se, nonostante tutto vi sentite un po' giù di morale, il vostro farmacista di fiducia saprà consigliarvi come riprendere tono e vigore così da potervi preparare al meglio per l'autunno incipiente.
Alla prossima.