PROFILO SALUTE N. 02 - 2023



download rivista

Sfoglia la Rivista online


Editoriale di Luigi Cavalieri

Direttore Responsabile

LE FARMACIE CON BRESCIA E BERGAMO “CAPITALE DELLA CULTURA”
Presenti nel ricco calendario di eventi

 

Quest’anno, 2023, per Brescia e Bergamo verrà ricordato per essere insieme “Capitale della Cultura”.
Un’occasione unica e irripetibile per dimostrare quanto valgono entrambe, da sole, e insieme ancora di più.
Non conta più la rivalità, che le ha sempre contraddistinte, ma che stavolta, invece, le accomuna, per dimostrare al nostro Paese e al mondo intero come intendono la Cultura e come vogliono dimostrarlo.
Ed, allora, in questo meraviglioso contenitore ricco di eventi lungo l’arco di 12 mesi le Farmacie e i Farmacisti non potevano starsene in disparte a guardare. E così hanno deciso di esserci e di farlo da protagoniste.
Depone a loro favore una storia, che ha radici antiche: dagli Speziali, in cui si ricorreva alle erbe per produrre i medicinali, si è dipanato un lungo percorso con momenti di soddisfazione ed altri di sconforto, ma che li ha viste/i sempre al servizio dei cittadini.
Ma guardare al futuro con l’occhio rivolto al passato deve tradursi in un modello di Farmacia, che sappia interpretare le aspettative di quei cittadini, che, durante gli anni più tempestosi del Covid e della pandemia, hanno considerato
le farmacie ed i farmacisti degli “amici colti”, come ama definirli il prof. Marco Trabucchi, che erano sempre al loro servizio.
Ma il nuovo significa anche giovarsi di tutte quelle novità tecnologiche e informatiche, che potranno ampliarne a dismisura il valore e le potenzialità.
Perché territorialità e prossimità si dovranno coniugare certamente con nuovi Servizi, sempre più evoluti, ma anche con Telemedicina, Fascicolo Sanitario Elettronico, Ricetta elettronica, Distribuzione in nome e per conto, e ancora più
Digital, più Metaverso, perché Cultura, declinata al futuro, vorrà dire tutto questo e tanto altro ancora.
Certo, senza mai dimenticare la centralità della persona, per dimostrare sempre che la Farmacia ha Cura di Te, si Cura di Te.